Calcolatore liquidi fai da te
BASI

Quanto più entrerai in questo mondo di svapatori, tanto più vorrai provare la costruzione del liquido con l’aroma o gli aromi che più ti piacciono o potrebbero ispirarti. Il mondo dei liquidi fai da te. Anche nel tuo percorso di diminuzione alla concentrazione di nicotina, la preparazione del liquido fai da te può aiutarti a smettere di fumare completamente. Scegliendo di diminuire gradatamente la nicotina dal liquido che svapi fino ad arrivare a fumare liquido base senza nicotina che equivale ad aver smesso di fumare completamente. Non ultimo è interessante anche il risparmio economico.
Se sei uno svapatore inesperto, molto utili sono i liquidi già pronti ma questo consiglio mi ricorda quando volevo fare la pastasfoglia, e un noto libro di cucina mi suggeriva che al supermercato esistevano già i fogli della pasta già surgelati e già pronti. Un pizzico di danno alla mia autostima questa informazione me la diede, ma ciò non tolse nulla al fatto che io mi cimentai lo stesso nella preparazione della mia prima torta millefoglie, per cui, bando alle ciance e tuffiamoci nel preparare liquidi fai da te per sigaretta elettronica.
La base neutra o le basi neutre sono la prima scelta da fare. Dipende da cosa svaperò alla fine, se un liquido cremoso, un liquido tabaccoso e se sceglierò una sigaretta elettronica da guancia, pod mod tipo minifit, un atomizzatore tipo Nautilus ,o uno starter kit tipo Justfog q16, sistemi semplici o in un sistema più potente tipo box mod da polmone che mi permetterà di fare più vapore alzando maggiori watt della mia sigaretta elettronica.
Poche informazioni per scegliere al meglio la base neutra adatta. I liquidi con aroma di tabacco prediligono una fumata fredda per permettere alle note tabaccose di esprimersi al meglio, per riassumere 50% di glicole (PG) con 50% di glicerina (VG), più l’aroma e la concentrazione della nicotina, che seguendo le norme europee non può essere venduta in concentrazioni maggiori di 20mg/ml. Il nostro negozio online eliquidshop.it è autorizzato dal monopolio di stato a vendere la nicotina e i liquidi pronti con nicotina. Se ami invece fare tanto vapore e fumare liquidi cremosi , parti da una base 70/30 che significa 70% di glicerolo e 30% di glicole.
In genere l' aroma concentrato per sigaretta elettronica ha una diluizione del 10%, controlla l'etichetta se il produttore consiglia una diluizione diversa che può andare dal 5% al 20%, nel caso volessi un liquidio per sigaretta elettronica più intenso di sapore aumenta il dosaggio di aroma.
Una cosa è certa, in questo mondo non esiste un verbo assoluto, vale molto quello che più ti piace e ti fa stare bene!
Esempi pratici di base neutra con nicotina e aroma in diluizione 10%
LIQUIDO TOTALE 100ML | BASE NEUTRA | NUMERO BOCCETTE NICOTINA 20MG/ML | AROMA |
NICOTINA 0 MG/ML | 90ML | 0 | 10ML |
NICOTINA 2 MG/ML | 80ML | 1 | 10ML |
NICOTINA 4 MG/ML | 70ML | 2 | 10ML |
NICOTINA 6 MG/ML | 60ML | 3 | 10ML |
NICOTINA 8 MG/ML | 50ML | 4 | 10ML |
NICOTINA 10 MG/ML | 40ML | 5 | 10ML |
NICOTINA 12 MG/ML | 30ML | 6 | 10ML |
NICOTINA 14 MG/ML | 20ML | 7 | 10ML |
NICOTINA 16 MG/ML | 10ML | 8 | 10ML |
NICOTINA 18 MG/ML | 0ML | 9 | 10ML |
Ora si comincia, il primo passo è miscelare i due liquidi Glicole (PG) e Glicerina (VG) nelle proporzioni desiderate. La classica proporzione è metà dell’una e metà dell’altra insieme (50%). Consiglio pratico: preparare 100ml di base neutra.
Il secondo passaggio è decidere quanta nicotina usare. Questa è una decisione importante ma non irrimediabile se sbagliata, perché il liquido con nicotina finito si può ancora diluire con la base così da far sì che la concentrazione di nicotina diminuisca abbassando la nicotina, oppure se il liquido finale risulta blando di nicotina si può aggiungere una basetta di nicotina ancora, fino a trovare la concentrazione di nicotina ottimale.
Terzo passaggio procurarsi una boccetta graduata, oppure fare di necessità virtù ed arrangiarsi con le cose di casa, banalmente l’aroma è contenuto in una boccetta di 10 ml e questa è già una misura.
Diamo per scontato di essere in possesso di una boccetta graduata 100ml, comincio con versare l’aroma controllando la concentrazione consigliata, di solito è 10 %, per cui aggiungo i 10 ml d’aroma nella boccetta da 100ml, poi aggiungo le basette di nicotina, controllo la tabella sopra per decidere quante, e per ultimo aggiungo la base neutra che avevo miscelato fino ad arrivare a 100ml totali.
Ora chiudo con il tappo, agito qualche secondo e mi preparo un adesivo, ottimo è staccare l’etichetta dell’aroma e incollarla alla boccetta appena riempita. Con un pennarello scrivo sulla boccetta la gradazione di nicotina presente. Ottimo sarebbe anche scrivere la data in cui si compie l’operazione.
I liquidi così preparati necessitano di maturazione: qualche ora o di qualche giorno, alcuni anche qualche mese (gli organici tabaccosi) per far sì che gli aromi si miscelino al liquido base. Alcuni gusti non ncessitano di maturazione dell'aroma come ad esempio la menta. Le raccomandazioni sono di tenere il tutto lontano dai bambini, tenere la boccetta al riparo dal sole perché la nicotina tende a scurirsi.
Un buon consiglio è preparare boccette di liquido base con nicotina di 10ml e aggiungere a queste le gocce dell’aroma. Quante gocce? Qual è il numero di gocce per 10ml di base neutra?
56 gocce per un aroma che consiglia una diluzione del 10%
44 gocce per un aroma che consiglia una diluizione del 8%
39 gocce per un aroma che consiglia una diluizione del 7%
Poi la pratica e l’esperienza faranno il resto, c’è chi gioca preparando liquidi aromatizzati che poi miscela insieme come fosse una ricetta di aromi, chi trova il suo aroma della vita e va avanti sempre con quello risparmiando molto sui liquidi e chi sperimenta tante volte e che qualche volta butta via anche tutto.
Il liquido base neutra può anche essere miscelato 70% (VG) 30% (PG) ossia 7 parti di glicerina e 3 parti di glicole, risulta diventare un liquido base denso, adatto a chi desidera fare i nuvoloni con però gli strumenti adatti ossia con una batteria potente. Nei liquidi fai da te questa composizione necessita di un maggior tempo di maturazione. Chi invece svapa liquidi organici tabaccosi qualche volta aggiunge alla base neutra iniziale 5 -10 ml di acqua bidistillata per poter sentire meglio l’aroma.
Puoi scegliere kit base neutra 50/50 Domina 90 ml o 100ml dove è predisposta la giusta quantità di glicole e glicerina per la dose di nicotina che desideri.
La stessa cosa vale per il kit base neutra 70/30 Domina da 90o 100ml.
Ricordo sempre che il tutto deve restare lontano dai bambini.
L’esperienza e la pratica affinerà il fai da te dei liquidi pronti, buon divertimento!